Tra le principali cause del diabete mellito di tipo 2 ci sono uno stile di vita sregolato e una cattiva alimentazione. Quest’ultima, in special modo, gioca un ruolo determinante nel favorire l’insorgere della malattia. Seguire regime alimentare sano e nutriente è dunque il modo migliore per prevenire e curare il diabete di tipo 2. Ecco qualche consiglio.
Il diabete mellito di tipo 2 è una delle malattie più diffuse al mondo. Si calcola che ne siano affette quasi 350 milioni di persone, una cifra quattro volte superiore a quella di trent’anni fa e destinata a raddoppiare entro il 2030.
In Italia la situazione non cambia. Secondo i dati del Ministero della Salute, a soffrire di diabete di tipo 2 nel nostro paese sono più di 3 milioni di persone, il 10% degli ultra 65enni e oltre il 20% degli over 75.
Numeri da brividi, soprattutto se si pensa alle cause della malattia, che nella maggior parte dei casi, dipendono da uno stile di vita sregolato.
Un’alimentazione ricca di grassi saturi e zuccheri semplici (come i carboidrati), povera degli altri nutrienti essenziali, unita a un eccesso di sedentarietà, determinano l’aumento della massa grassa, in special modo nella fascia addominale, terreno fertile per la malattia.
La condizione insorge quando si determina un’alterazione del metabolismo del glucosio e può avere due origini, spesso concomitanti.
Se trascurata, questa forma di diabete può creare gravi problemi di salute, abbassare la qualità della vita e purtroppo, anche la sua durata.
Per fortuna, la malattia può essere tenuta sotto controllo abbastanza facilmente, a patto che ci si impegni. La terapia ideale consiste nell’ottimizzare lo stile di vita.
Oltre alle cure farmacologiche e all’attività fisica regolare, è fondamentale modificare l’alimentazione, includendo tutti i nutrienti in grado di regolare i livelli di zucchero nel sangue. La dieta deve essere povera di carboidrati e ricca di alimenti a basso contenuto glicemico.
LA DIETA IDEALE PER IL DIABETE DI TIPO 2
NON DEVE CONTENERE
Una sana alimentazione può essere coadiuvata dall’assunzione di integratori naturali, le cui proprietà però non vanno confuse con le cure farmacologiche.
Gli integratori sono utili come rinforzo per moderare i livelli di glicemia e migliorare la vita quotidiana del paziente. Pur trattandosi di sostanze naturali, prima di assumerli è sempre raccomandato consultarsi con il proprio medico.
I MIGLIORI INTEGRATORI PER IL DIABETE DI TIPO 2
Uno degli errori principali commesso da chi segue una dieta contro il diabete di tipo 2 è di eliminare TUTTI i “cibi bianchi”. Alimenti come pasta, pane e riso sono fondamentali nelle diete di tutto il mondo. Tagliarli dall’oggi al domani è molto difficile, perché sono ovunque.
Ammesso che tu ci riesca, non è detto che i tuoi livelli di zuccheri nel sangue miglioreranno. Quando si ha a che fare con di diabete infatti, a contare è il contenuto TOTALE di carboidrati presenti nei pasti.
Invece di eliminarli totalmente, dobbiamo includerli come parte di una dieta equilibrata.
Questo approccio ti permetterà di gustare i cibi che ti piacciono, mantenendo sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue ed evitando l’insorgere degli attacchi di fame, che portano a un aumento dell’appetito.
Siamo consapevoli che gestire con successo (o prevenire) il diabete di tipo 2 non è semplice e che la prospettiva di dover modificare drasticamente la propria alimentazione può apparire scoraggiante.
Sviluppare un piano alimentare che mantenga sotto controllo la glicemia e allo stesso tempo ti faccia godere i cibi che ti piacciono non è una passeggiata.
La buona notizia è che dalla tua parte hai un’arma vincente: Klinio.
Uno strumento EFFICACE, figlio del progresso scientifico e tecnologico degli ultimi anni.
SICURO, perché realizzato da esperti nutrizionisti, che renderà SEMPLICE seguire una dieta sana ed equilibrata, che non ti lasci affamato e irritabile.
Klinio ti sostiene, aiutandoti a capire di quali alimenti ha bisogno il tuo corpo e con quale frequenza dovresti assumerli.
Ti mette a disposizione un piano alimentare completamente personalizzato sulla base delle sue caratteristiche ed esigenze personali.
Ti basterà rispondere ad alcune semplici domande e in appena 2 minuti riceverai un programma dietetico su misura, allenamenti a corpo libero facili da eseguire e tante altre utili informazioni.
Consultare sempre un professionista per un consiglio medico
Commenti (0)